Gestire password, come fare per ricordarle tutte?
Ormai siamo nel 2019 e siamo costantemente sommersi da password utili per garantire la nostra privacy online. Fin troppo spesso non ricordiamo questa o quella password in un sito o app che non usiamo molto spesso. Per gestire password, fortunatamente, esistono diversi metodi. Puoi decidere di segnartele su un foglio di carta, oppure di salvarle in un file di testo all’ interno del pc, o ancora, di utilizzare un software che ti consenta di gestire password. Ora andrò a spiegarti i pro ed i contro di tutti i metodi.
Gestire password segnandole su un foglio
Banca, e-mail, gestione spese, software gestionale. Queste sono solo alcune situazioni per le quali devi inserire la tua password. Come ho già spiegato in altri articoli, per mantenere una certa sicurezza informatica, devi evitare di impostare la stessa password per tutti i siti nei quale ti registri. Questo perchè, se qualche hacker dovesse trovare la password per un sito, poi potrebbe entrare su tutti gli altri. Quindi, visto che devi creare password tutte diverse, potresti segnartele tutte su un foglio o su un diario personale.
I Pro
Se decidi di segnarti le password su un tuo personale diario, puoi consultarle in modo rapido e puoi portarle sempre con te.
I contro
Ovviamente, capisci da solo che questo metodo non può di sicuro garantirti una certa sicurezza perchè potresti perdere il diario, potrebbero rubartelo, qualche malintenzionato potrebbe leggere le tue password quando lo apri. Sinceramente non mi sembra proprio un buon metodo per gestire password.
Gestire password salvandole nel browser
Questo può essere sicuramente un buon metodo per gestire password. Questo metodo va bene per le password che dobbiamo inserire in qualche sito internet. Ormai, tutti i browser, permettono di salvare le password facendo l’ accesso con il proprio account. Vediamo i pro ed i contro.
I pro
Con questo metodo puoi avere sempre a portata di mano le tue password, ti basta uno smartphone con una connessione ad internet e l’ accesso al tuo account del browser.
I contro
Hai bisogno necessariamente di una connessione ad internet. Devi ricordarti almeno la password del tuo account. Se qualche malintenzionato conosce la password del tuo account può rubarti tutte le password, venendo in possesso del tuo smartphone.
Gestire password utilizzando un software
Per ricordare le tue password puoi utilizzare un software in grado di gestire password in modo semplice. In questo articolo voglio parlarti di Dashlane. Per scaricare questo software, devi collegarti alla pagina ufficiale e cliccare su ” Scarica Dashlane “.
A questo punto decidi dove salvare il file eseguibile del programma e, una volta scaricato, lancia l’ installazione.
Quando proverai ad installare il software, SmartScreen di Windows Defender potrebbe bloccare l’ installazione in quanto non riconosce l’ applicazione. Se così dovesse essere, clicca su ” Ulteriori Informazioni “ e poi su ” Esegui comunque “. Poi clicca su ” Si “ per far partire l’ installazione.
Una volta terminata la procedura d’ installazione devi creare un account gratuito su Dashlane seguendo le indicazioni che compariranno sul monitor.
Dopo aver creato l’ account, il software ti comunicherà che hai delle password salvate nel browser e quindi, volendo, puoi importarle nel software. Con la versione gratuita di questo programma, puoi gestire password fino a 50 di numero, mentre con la versione premium non hai un numero massimo di password che vuoi inserire.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Mettere password al PC, come e quando.
Password per WhatsApp, come inserirla.
Creare password efficace è importante per proteggere i propri dati.