Password per WhatsApp, come inserirla

Password per WhatsApp, come inserirla

0 Di Emilio Brocanelli

WhatsApp è ormai diventata l’ app di messaggistica più usata nel nostro quotidiano. In questa app, abbiamo, oltre alle chat personali, anche tutte le chat che possono avere una certa importanza, come quelle riguardanti il nostro lavoro. Tempo fa, il team di sviluppo di WhatsApp si è reso conto di quanto sia importante proteggere la privacy degli utenti che utilizzano questa applicazione e, quindi, hanno implementato nel codice del software, la protezione end to end. Questo tipo di protezione non è una password per WhatsApp ma protegge la comunicazione tra 2 utenti, crittografando i dati che vengono trasmessi e rendendoli visibili e visualizzabili solo dai diretti interessati. Ma se il nostro telefono dovesse finire in mani sbagliate? Se siamo stai infettati da uno Spyware tipo Exodus? ( cliccando QUI puoi trovare una guida su come proteggerti da questo spyware ). La risposta a questo quesito te la do nel prossimo paragrafo.

Password per WhatsApp, come impostarla

Al momento attuale, purtroppo, non è stato ancora implementato un modo per inserire password per WhatsApp. E allora? dobbiamo desistere dal nostro intento di proteggere il nostro account di WhatsApp? Ovviamente no, non dobbiamo rinunciare al nostro intento. Per poter proteggere il nostro account con una password per WhatsApp dobbiamo usufruire di una applicazione di terze parti. E’ possibile impostare una password per WhatsApp sia per dispositivi Android, sia per quelli iOS.

Impostare password per WhatsApp su dispositivi Android

Per impostare una password per WhatsApp su dispositivi Android ti consiglio di utilizzare AppLock. Una volta scaricata ed installata, basterà aprirla. Nella prima schermata che ti compare, dovrai scegliere un codice di sblocco per poter proteggere le tue applicazioni. Una volta che hai inserito la tua sequenza di sblocco, l’ app te la chiederà di nuovo e, qualora sia giusta, proseguirà al passaggio successivo.

password per whatsapp

Nella schermata successiva, sotto la scheda ” Privacy “, puoi vedere tutte le applicazioni che puoi bloccare. Una volta che hai individuato WhatsApp, cliccaci sopra e, successivamente, clicca su ” Consentire “. Questo passaggio lo devi effettuare su tutti gli smartphone dotati di Android 5.0 o successivi.

Una volta cliccato su ” Consenti “, ti si aprirà una schermata nella quale, dopo aver individuato l’ applicazione AppLock, dovrai cliccarla per abilitare l’ accesso ai dati di utilizzo.

Se la procedura sarà andata a buon fine, come puoi vedere nell’ immagine sottostante, comparirà un lucchetto chiuso di fianco all’ applicazione. Così avrai impostato la tua password per WhatsApp sul tuo dispositivo Android.

Impostare password per WhatsApp su dispositivi iOS

Per i dispositivi iOS, ti consiglio di utilizzare l’ app BioProtect ma attenzione: questa app è utilizzabile solo se nel tuo dispositivo hai i permessi di root, cioè se hai installato Cydia o Jailbreak. Una volta scaricato ed installato questo tweak, dovrai lanciarlo e configurarlo ottimamente. Ora ti dico come.

Una volta aperto il software, dovrai abilitarlo cliccando sulla levetta di fianco a Enable ( abilitato ). In questo modo potrai attivare il passcode, oppure il lettore di impronte digitali per i dispositivi più recenti. Ricordati di abilitare, nella sezione Applicazioni Protette, WhatsApp, cliccando sulla levetta e facendola diventare da grigia a verde. Ora hai impostato la tua password per WhatsApp anche dal tuo dispositivo Apple.

password per whatsapp

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Stampare messaggi WhatsApp su iOS e Android.

Invito gruppi WhatsApp, quando arriverà?

Doppio account WhatsApp, come configurarlo.

Trasferire messaggi WhatsApp su un nuovo dispositivo.