Skip to the content
  • Home
  • Informativa Privacy e Politica dei Cookie
  • Contattaci
logo

AIRBLOG – ARCHIVIO TECNOLOGICO

  • Guide
    • Guide Hardware
    • Guide Smartphone
    • Guide Software
  • Notizie
    • Notizie Hardware
    • Notizie Smartphone
    • Notizie Software
  • Articoli
    • Articoli Hardware
    • Articoli Smartphone
    • Articoli Software
  • Recensioni
    • Recensioni Hardware
    • Recensioni Smartphone
    • Recensioni Software
  • Games
  • Varie
Creare password efficace è importante per proteggere i propri dati

Creare password efficace è importante per proteggere i propri dati

Off Di Iole Di Cristofalo

Creare password efficace per il proprio computer, indirizzo email o blog è di vitale importanza per proteggere da curiosi e malintenzionati i nostri dati e i nostri spazi digitali. Tutti gli operatori web hanno ormai adottato delle soluzioni per aiutare gli utenti a creare password efficaci all’iscrizione che poi bisognerebbe cambiare per creare una sequenza personale da ricordare, non condividere e non usare su altri siti o account.

Creare password efficace: numeri, simboli e lettere

La password è una stringa di simboli, numeri e lettere che bisogna ricordare e che non si deve far hackerare né con una capoccia furba né con un robot. Questa stringa di codice potrebbe contenere parole, numeri e simboli ma anche lettere disconnesse tra loro e sarebbe la soluzione migliore per rendere più difficile l’individuazione della sequenza.
All’interno di una password con un minimo di 10/12 caratteri bisognerebbe: inserire una o due lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali. Ricordatevi che la o di Otranto e il numero 0 spesso si confondono nella memoria, come anche la S di Sicilia e il segno del dollaro, ovvero $. E’ opportuno non scrivere e conservare questa sequenza su foglio, elenchi telefonici e agendine accessibili ad altre persone.

Alcune password possono essere create usando acronimi di nomi e aziende (Signor Rossi SRL ad esempio può diventare SigRss) aggiungendo anche numeri collegati come date, civici e altro. Sia chiaro, questo aiuta la memoria di chi la usa a non dimenticarsela ma le connessioni logiche purtroppo vengono hackerate con i computer.

Creare password efficace: i captcha e la verifica a due livello

Oltre a creare una password efficace è opportuno tenerla al sicuro. Molti siti e account email danno la possibilità di usare ulteriori strumenti di verifica, quelli più conosciuti sono la seconda verifica e la richiesta di compilazione di un captcha.
La verifica a due passaggi significa due cose, innanzitutto che sono richiesti due step per entrare cosa che si può attivare ad esempio su WordPress. Oppure che periodicamente vengono richieste delle verifiche tramite i contatti messi a disposizione, Google e Microsoft ad esempio permettono di associare il proprio account al numero di telefono o ad un’altra e-mail. Il Captcha invece è quel riquadro con dei numeri e lettere da leggere e riscrivere, serve a bloccare il tentativo di ingresso tramite software informatico (robot) e viene fatto visualizzare in maniera periodica o quando per caso capita di scrivere la password sbagliata oppure si richiede di riscrivere una nuova password perché l’abbiamo dimenticata.

Vota questo articolo!
CategoriaGuide Guide Software
Taglogin password sicurezza informatica
secondo account facebook
Secondo account Facebook, è possibile o vietato dal social network?
problema cartella smb
Problema cartella SMB su scanner Windows 7

Info sull'autore

Iole Di Cristofalo

Web Writer e blogger

Articoli recenti

  • Visite mediche da remoto: sono davvero efficaci?
  • Gadget personalizzati, quali sono i più originali per un evento memorabile
  • La migliore suite per lavorare in smart working? ONLYOFFICE Workspace
  • Le migliori app block notes per prendere appunti con lo smartphone
  • I principi cardine della progettazione illuminotecnica
  • Come scegliere la nuova TV: alcuni consigli utili
  • Corso grafica pubblicitaria: imparare il Digital Graphic Design
  • Lavorazioni meccaniche di precisione
  • Sollevatori e piattaforme aeree, cresce il mercato dell’usato
  • Come proteggere il tuo smartphone: la pellicola in vetro temperato

Cerca nel sito

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine