Criptare chiavetta USB per proteggere i dati
Ormai è diventato importantissimo criptare chiavetta USB per proteggere i propri dati. Una chiavetta è un dispositivo USB di piccole dimensioni che ha una capacità di memoria da 2 GB fino a 1 TB. Questa chiavetta USB è utilissima per salvare i nostri dati in quanto, ricordati sempre di fare un backup periodico al fine di non perdere i tuoi importanti dati, qualora l’ hard disk del PC dovesse rompersi.
Criptare chiavetta USB su Windows 10
Su Windows 10 è semplicissimo criptare chiavetta USB. Per il tuo obiettivo puoi sfruttare un software che si chiama Bitlocker.
Bitlocker è una funzionalità integrata nei sistemi operativi Microsoft dal Vista in poi. Attivarlo è molto semplice. Ora ti spiegherò come criptare chiavetta USB sfruttando Bitlocker. Innanzitutto inserisci la chiavetta USB all’ interno di una porta disponibile nel tuo PC.
A questo punto devi recarti all’ interno di ” Questo PC ” ed individuare l’ unità rimovibile associata alla tua chiavetta.
A questo punto clicca con il tasto destro sopra l’ unità e seleziona ” Attiva Bitlocker “. Il sistema operativo analizza la chiavetta e, una volta terminata la verifica, Windows ti chiederà se vuoi proteggere l’ unità con una password. Ovviamente, a questo punto, inserisci la password.
Nel passaggio successivo, il software ti chiederà dove vuoi salvare la password in modo da poterla recuperare nel caso in cui tu te la dovessi dimenticare. Tra le opzioni disponibili potrai decidere di salvare la password in un file, in cloud, oppure potrai decidere di stamparla.
Ora dovrai semplicemente completare la configurazione. Dovrai semplicemente decidere se crittografare tutta l’ unità oppure solo una parte. Ora devi semplicemente avviare il processo di crittografia.
Criptare chiavetta USB con MacOS
Per poter criptare chiavetta USB con MacOS puoi sfruttare una funzionalità del sistema operativo della Apple. Per poterlo fare devi utilizzare Utility Disco. Il procedimento è totalmente diverso rispetto a quello per Windows.
A differenza di Windows, dovrai creare un file di immagine dove salvare tutti i dati della chiavetta USB.
Innanzitutto apri Utility Disco, poi clicca su ” File ” e poi su ” Nuova immagine ” ed infine su ” Nuova immagine nuova “.
Ora devi scegliere varie impostazioni. Il tipo di crittografia, la grandezza del file ( ricordati che deve contenere tutti i tuoi dati ), il formato del file. Se devi utilizzare solo il tuo Mac puoi utilizzare come formato Mac OS esteso, mentre se devi utilizzare anche un PC con Windows, meglio utilizzare Fat32, oppure exFat.
Ora, per poter salvare i file all’ interno dell’ immagine appena creata sulla chiavetta, devi cliccare sull’ immagine, inserisci la password scelta precedentemente ed infine avrai accesso al file immagine dove dovrai copiare i tuoi dati da conservare nella chiavetta.
Potrebbe interessarti anche:
Criptare file e segnali, cos’ è e a cosa serve.
Decriptare file infetti da ransomware.