Errore Play Store, perché non riesci ad accedere?

Errore Play Store, perché non riesci ad accedere?

Off Di Giada Fiordaliso

Può capitare di incorrere in un errore Play Store e di non riuscire neanche ad aprirlo. In tal caso, può essere utile capire prima di tutto cosa sia “Play Store”.

Con quest’espressione si indica un vero e proprio negozio multimediale di Google, che serve per scaricare diversi elementi. Basterà infatti cliccare sull’apposita icona dal proprio cellulare oppure tablet, per aprirlo. In alternativa, lo si può aprire anche da Google cercando su Internet. Tale “Store”, cioè negozio online, permette di scaricare sia contenuti gratuiti sia a pagamento. In poche parole, tutte le applicazioni che si vogliono avere sul proprio smartphone o pc o iPad, vanno scaricate da lì. In alternativa, è possibile anche scaricare musica o altri file multimediali, come film o addirittura anche libri. Va sottolineato però che Play Store funziona solo con un proprio account Google. Se questo non è mai stato creato, l’applicazione allora richiederà di farlo per potervi accedere. A volte può capitare che si presenti un errore Play Store. Vediamo quali potrebbero essere le cause.

È possibile che questo “negozio online” non funzioni più o che non si riesca ad accedere ad esso. In tal caso, possono essere tanti i motivi per cui non si apre. Inoltre ci sono diverse soluzioni per risolvere il problema. Quest’ultimo può riguardare la memoria piena del cellulare, malfunzionamento della connessione o dell’account di Google, o altro.

Errore Play Store: che cos’è

Con l’espressione “Errore Play Store” si intende indicare un problema all’interno di questa sorta di negozio. In poche parole, nonostante si clicchi sull’apposito simbolo, questo non basterà ad aprirlo. Le cause che possono scatenare un problema simile possono essere diverse. A seconda di queste, sono diverse anche le fasi da seguire per ripristinare il tutto. Quando Play Store dà errore, significa quindi che non si avvia e non si apre. Per questo motivo, non si potranno scaricare alcune applicazioni o musica o altri contenuti. Inoltre, questo malfunzionamento potrebbe determinare anche il mancato avvio di altre applicazioni già precedentemente scaricate.

Errore Play Store: il problema del blocco

Oggi, nei moderni smartphone, è possibile inserire un blocco per alcune applicazioni. Alcuni dispositivi permettono di bloccare anche Play Store: all’utente basterà scegliere una password e tenerla per sé. Così, sarà l’unico in grado di accedere e nessuno potrà scaricare applicazioni sul proprio cellulare o disinstallarle. Il problema però sussiste quando non si ricorda più il modo che si era scelto per sbloccare il tutto. In tal caso, se si prova ad inserire più volte la password errata, è tutto inutile ovviamente. Una soluzione potrebbe essere quella di provare a disinstallarlo e a riavviare il telefono e scaricare di nuovo Play Store. Se però la password dovesse continuare ad essere richiesta, ci si deve rivolgere ad un tecnico.

Errore play store

Errore Play Store: problema di connessione

È molto probabile che se si verifica un problema con Play Store è perché la connessione sia troppo lenta oppure totalmente assente. Spesso in queste situazioni, appare un cerchietto color grigio che continua a ruotare al centro dello schermo. Proprio quest’ultimo, non permette di mostrare la home, né di utilizzare l’applicazione. Dopo qualche secondo, di solito appare la scritta “Riprova più tardi”. Per risolvere questo problema, allora è necessario ripristinare la connessione dati.

Se si è connessi con il wi-fi, si può cercare di spegnerlo e riavviarlo, e stessa cosa con la connessione del cellulare. Se invece neanche questo dovesse funzionare, allora a volte è necessario, soprattutto per i dispositivi Android, cliccare su “modalità aereo”. Sembra strano, ma togliendo la connessione e inserendo tale modalità per qualche secondo, funziona. Poco dopo, è necessario togliere nuovamente la modalità aereo e ripristinare la connessione dati. Così, questa dovrebbe tornare a funzionare.

È necessario anche chiudere l’applicazione di Play Store e riavviarla per poter controllare se finalmente funzioni o no.

Errore Play Store: problema di memoria

Play Store potrebbe non funzionare anche per un problema di memoria del telefono. Se questo è troppo pieno, allora non si potrà scaricare nulla. In questo caso però, la schermata principale dovrebbe aprirsi lo stesso. Casomai, solo dopo che si prova a scaricare un nuovo contenuto multimediale, non ci si riesce. Infatti, dovrebbe apparire una scritta come “impossibile da scaricare. Liberate memoria” o un’indicazione simile. L’unico modo per avviare il download sarà quello di liberare spazio. Spesso alcuni dispositivi indicano anche quanto spazio è necessario ottenere per poter scaricare l’app che si desidera.

Errore Play Store: l’account di Google

Se Play Store non si apre ma non ci si ritrova in nessuna delle cause finora descritte, ce n’è un’altra. Quest’ultima riguarda l’account Google: questo potrebbe aver subìto un danno oppure qualcuno potrebbe aver scoperto la password e averla cambiata. Anche se questo è poco probabile, dato che le misure di sicurezza sono elevate, c’è una soluzione per sbloccare tutto. Questa infatti consiste nel ripristino totale, cioè nella rimozione dell’account. Successivamente, andrà creato di nuovo e si dovrà provare a riaprire Play Store.

Svuotare la cache

Nel caso nessuna soluzione fosse servita per aprire Play Store o per farlo funzionare, allora si deve cliccare su “impostazioni”. Questa opzione si troverà all’interno del proprio dispositivo, sia cellulare sia tablet. Da qui, si deve cercare “Play Store”, cliccare su “spazio di archiviazione” e poi su “svuota cache”. In questo modo saranno eliminati tutti i dati dell’applicazione e Play Store funzionerà. Oltre a svuotare i dati di Play Store, a volte è necessario eliminare anche quelli presenti su “Google Services”. In alternativa, se questo non dovesse funzionare, allora si deve liberare parte della scheda SD.

Riavviare il telefono

Un altro sistema per risolvere il problema è già stato accennato e può essere quello di riavviare il proprio cellulare. Per farlo, basta cliccare sul tasto per lo spegnimento, ma non su “spegni”, bensì su “Riavvia” e attendere. Subito dopo, si dovrebbe avviare Play Store e dovrebbe funzionare.

Il problema degli aggiornamenti

Se la causa non rientrasse né nell’account Google, né in problemi di memoria, né negli altri citati, allora c’è altro. Il problema può riguardare proprio gli aggiornamenti di Play Store. Se infatti ci si trova in questa situazione, si deve disinstallarli e poi riattivarli. In questo modo, eseguiranno l’aggiornamento, utile per far funzionare il tutto.

Giada Fiordaliso