Vai al contenuto
  • Home
  • Informativa Privacy e Politica dei Cookie
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
logo

AIRBLOG – ARCHIVIO TECNOLOGICO

  • Guide
    • Guide Hardware
    • Guide Smartphone
    • Guide Software
  • Notizie
    • Notizie Hardware
    • Notizie Smartphone
    • Notizie Software
  • Articoli
    • Articoli Hardware
    • Articoli Smartphone
    • Articoli Software
  • Recensioni
    • Recensioni Hardware
    • Recensioni Smartphone
    • Recensioni Software
  • Games
  • Varie
Come riattivare account Facebook dopo un anno

Come riattivare account Facebook dopo un anno

0 Di admin0804

Facebook, con i suoi 1,65 miliardi di utenti al mese ( http://www.wired.it/internet/social-network/2016/04/28/facebook-1-65-miliardi-utenti-al-mese/) è diventato il social più simile alla gigantesca piazza del mondo umano, attratto dalle solite cose che vanno per la maggiore. Tutti lì, più o meno appassionatamente, in massa. Chi entra e chi esce…da un account, magari. Il suo account. Succede statisticamente abbastanza spesso, l’esperienza ce lo dice, difficile trovare numeri veri su questo fenomeno, ma sappiamo che c’è. Come sappiamo dei falsi profili su Facebook e anche di come Zuckerberg & C. stiano trovando soluzioni per ridurre al minimo questo fenomeno.

Quindi, un account Facebook può essere disattivato. Ma può anche essere oggetto di nostalgia e allora lo si vorebbe riattivare. E’ possibile? Risposta affermativa: è possible. Vediamo come.

Riattivare account Facebook

Premessa: Facebook salva automaticamente tutti i dati appartenenti ai profili disattivati, cosicché chiunque disattiva oggi l’account può domani, cambiando idea, ritrovarli per intero. Può dunque usare ancora il social con tutti i dati a sua disposizione. Facebook è lo specchio di internet, di fatto: niente si cancella. Tutto rimane nella memoria. Ciò può anche costituire un problema, in taluni casi, ma tant’è, questa è la realtà dei fatti.

Dunque, Facebook non rimuove le informazioni del vecchio account dopo un certo tempo, cosicché tu possa riattivarlo, anche a distanza di un anno dalla sua chiusura. Come fare? Semplicissimo: basta rientrare nel sito con la password originale e l’indirizzo user mail. Tutto qua.

Tre passi da fare.

Step n. 1
Lanciare il browser e andare su Facebook.com.
Step n. 2
Scrivere sulla tastiera indirizzo user mail nell’ apposito campo “login” dedicato agli indirizzi email, nella landing page di Facebook. Si tratta dell’indirizzo di posta elettronica da te usato quando per la prima volta ti sei iscritto all’ account Facebook.
Step n. 3
Immetti la tua password nel box di ingresso (input). Clicca il pulsante “Login” vicino ai campi di input dedicati al login, appunto. Facebook, a questo punto, riattiva automaticamente il tuo account e apre il vecchio account sulla tua home page. Una volta riattivato, puoi accedere a tutti i contenuti aggiunti su Facebook prima di chiudere l’account medesimo, inclusa la lista dei tuoi amici, i post, gli aggiornamenti di stato, le foto, i video, i video clip, le pagine e i gruppi. Come abbiamo visto, riattivare account Facebook è semplicissimo. Bentornati ragazzi!

Raffaele Iannuzzi

CategoriaGuide Guide Software
Tagfacebook riattivare account facebook zuckerberg
panda
I migliori antivirus sul mercato: Panda
creare icona su devices android
Come creare icona su devices Android

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Eliminare dati personali Firefox su Android e Windows
  • Masterizzare dvd con Windows 10
  • AirPrint di Apple cos’è e come funziona
  • Film gratis con Kodi su Windows
  • Impostare avviso di chiamata su qualsiasi smartphone
  • Scoprire numero che ti chiama
  • Scopri come vendere di più attraverso Google
  • Tutti pazzi per il dropshipping: cos’è e perché sta spopolando
  • Che cos’è un’analisi dei competitor e perché serve?
  • Quale Corso di fotografia seguire a Roma?

Cerca nel sito

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}