CarPlay Apple, configurazione
Introduzione CarPlay e Apple Car
Apple è nel settore delle auto e compete con Google nella costruzione di progetti e veri e proprie automobili a guida autonoma, Apple Car. Gli ultimi risultati economici di Cupertino hanno ballato un sali e scendi condizionato dalla guerra economica, dal restringimento del mercato a causa di smartphone a basso costo e le solite guerre giudiziarie sui brevetti che fanno gossip nella cronaca tecnologica ma non bucano il portafoglio 245 miliardi di bigliettoni verdi e una crescita trimestrale del 3% circa. Con le sue azioni potrebbe entrare in di Elon Musk (vale 54 miliardi) e che da tempo intrattiene rapporti con Tim Cook per la costruzione di auto elettriche autonome. Finora tra i due colossi ci sono stati rapporti per creare monitor di guida collegabili all’iPhone e all’iPod, stiamo parlando di CarPlay Apple che analizzeremo anche su altre marche di automobili e soprattutto vedremo come si configura.
Configurazione CarPlay: servizi e modelli auto compatibili
CarPlay è il monitor multimediale delle automobili che consente di telefonare, inviare messaggi vocali, leggere le mappe Apple, ascoltare musica, PodCast e AudioLibri collegando il tutto all’iPhone e al proprio ID Apple, possiamo dire che diventi grazie al controllo vocale a distanza, SIRI, l’automobile stessa un grande smartphone. Quasi tutte le automobili che supportano CarPlay Apple hanno schermo touchscreen con pulsanti laterali, questo grande supporto permette di poter telefonare e inviare messaggi senza distogliere lo sguardo dalla guida. Sono oltre 400 i modelli di automobili compatibili con CarPlay, alcuni nomi sono: Abarth, Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroen, Fiat, Fort, Jeep e Kia, Mercedes, Nissan e Peugeot. Queste sono solo alcune delle marche più conosciute, nella lista dei 400 modelli troviamo molte sigle asiatiche, dell’est europeo e americane.
Il monitor CarPlay può usare e installare molte applicazioni esterne ad Apple come WhatsApp o Google Maps.
Per attivare CarPlay hai bisogno di Siri e di un cavo usb
- Attiva Siri su Smartphone e dotati delle cuffie/auricolari AirPods collegabile con gesto touch al supporto Siri Eyes Free, questa funzione se compatibile con la tua auto, si attiva tenendo premuto il pulsante del comando vocale sul volando e chiedendo a Siri quello che ti serve.
- Istruzione Siri : https://support.apple.com/it-it/HT204389#ios
- Istruzione AirPods: https://support.apple.com/it-it/HT207010
- Per connettere l’iPhone alla tua automobile hai bisogno di un cavo USB, la porta di ingresso sul monitor dell’automobile viene contrassegnata dall’icona CarPlay o di uno smartphone.
- Puoi usare anche la modalità Wireless per configurare auto e iPhone. Assicurati che nell’autoradio e iPhone siano predisposte per il collegamento Wireless o Bluetooth. Sulla macchina per la modalità Wireless devi tenere premuto il pulsante del comando vocale sul volante.
L’area di configurazione in iPhone si trova così:
Impostazioni > Generali > CarPlay > Auto disponibili > trova la tua auto.
Dalla finestra che raggiungerai potrai controllare tutte le funzioni del monitor CarPlay compresa la possibilità di aggiungere e rimuovere applicazioni, ricordiamo però che quelle preimpostate non possono essere rimosse. Mettiamo un video esempio di connessione senza filo iPhone su auto ricordando di consultare le guide supporto della vostra automobile.