Chiudere account Flickr e salvare le foto

Chiudere account Flickr e salvare le foto

0 Di Iole Di Cristofalo

Flickr è la famosa piattaforma per conservare le foto di Yahoo e del network Oath, da mesi ha annunciato di essere entrata a far parte di SmugMug, realtà del web concentrata sul mondo della fotografia e dei narratori visivi. A seguito di questo cambiamento conviene fare il backup delle foto entro il 12 marzo 2018, per farlo devi andare nella sezione “rullino foto”, oppure salvare singolarmente ogni immagine tramite pulsante download/salva. Se non hai intenzione di perdere le tue foto ti consiglio di salvarle e di chiudere account Flickr.

Che cosa succede dentro Flickr

Flickr aveva dato un limite agli utenti entro il 5 febbraio, annunciando prima nella sezione Usa e poi negli altri paesi la necessità di limitare per ogni utente lo spazio gratuito fino a 1 TB per le fotografie. Il numero massimo di immagini imposte è 1000, oltre questo numero non sarà possibile fare nuovi download se non con sottoscrizione di un abbonamento annuale di 49.99 dollari o di un abbonamento mensile da 5/6 dollari, dopo il 12 marzo sarà Flickr a cancellare le foto in più. Gli utenti a febbraio avevano lamentato il rallentamento dei server durante i download e per questo è stato posticipato di un mese la scadenza da febbraio a marzo.

Come chiudere account Flickr

Se oltre al backup delle foto vuoi chiudere account Flickr dovrai effettuare questi passaggi.

Andare nella pagina di accesso account (Your Account) e cercare la sezione delle Informazioni Personali. Cerca in fondo il comando “elimina il tuo account Flickr”. Ti verranno inviati diversi messaggi di conferma sull’operazione che dovrai confermare con Ok-Next.

Verrà alla fine richiesta di nuovo la password per confermare la cancellazione dell’account, dopo il captcha e una ulteriore icona di conferma, l’eliminazione verrà confermata dalla scritta, “account eliminato” e spiegazione di cosa fare se volete riattivarlo. Questa è una rapida guida su come chiudere account Flickr.