Come si paga su Amazon, ecco tutte le possibilità
Sono più che convinto che, ormai, quasi alle soglie del 2020, tutti voi sappiate cos’ è Amazon. Per quei pochi che ancora non sono al corrente di cosa stiamo parlando, urge un piccolissimo ripasso. Proprio per questo tralascerei momentaneamente la domanda su come si paga su Amazon per concentrarmi su una spiegazione sommaria per quello che riguarda l’ ecommerce.
Una volta, non troppi anni fa, il sito di ecommerce più famoso al mondo era ebay. Tutti gli acquisti che venivano effettuati online, potevano essere ricondotti ad ebay. Tutto questo fino a quando, Jeff Bezos, con il suo Amazon, non ha deciso di rendere disponibile i servizi del suo ecommerce anche in europa, oltre che negli Stati Uniti. Da qual momento in poi, Amazon ha letteralmente scavalcato un colosso come ebay nella classifica di vendite online. Cosa? Come è stato possibile che un colosso del genere potesse essere spodestato? Ora te lo dico io.
Ebay VS Amazon, le differenze
Ebay e Amazon sono 2 ecommerce decisamente diversi tra loro. Amazon ha dei servizi che al momento attuale ebay non offre. Amazon ha Prime, cioè la spedizione in un giorno, con Amazon puoi vedere anche film e serie tv e puoi anche ascoltare la musica. La vendita di molti prodotti su Amazon viene gestita direttamente dall’ ecommerce, mentre ebay è sempre stato un negozio online peer to peer, cioè dove l’ azienda aveva l’ unico compito di mettere in comunicazione venditore e compratore. In questo modo le fregature sono sempre state possibili.
Per quanto riguarda i metodi di pagamento, qualche anno fa ebay ha acquistato PayPal, rendendolo il metodo di pagamento più sicuro all’ interno dell’ ecommerce, mentre Amazon ha sempre consentito il pagamento attraverso la carta di credito. Ora che ti ho spiegato le differenze tra i 2 negozi online, entrerò nel vivo del discorso, spiegandoti come si paga su Amazon.
Come si paga su Amazon? Tutti i modi
Fondamentalmente, su Amazon, puoi pagare con 3 tipologie diverse di pagamento. Attraverso una carta di debito o di credito, grazie al saldo che hai nell’ account, oppure con RID bancario. Ora vediamo come si paga su Amazon sfruttando questi 3 metodi.
Come si paga su Amazon con carta di credito o debito?
Per pagare con carta di credito o debito devi innanzitutto effettuare il login al tuo account di Amazon, poi devi cliccare in alto a destra su ” Account e liste “ ed infine su ” Opzioni di pagamento “. A questo punto si aprirà la pagina con tutte le opzioni di pagamento. Per aggiungere una nuova carta devi cliccare su ” Aggiungi una carta “, che si trova sotto a ” Carte di credito o debito “. A questo punto devi inserire l’ intestatario della carta, il numero della carta, la data di scadenza e poi clicca su ” Aggiungi la tua carta “.
Come si paga su Amazon con il saldo disponibile?
Una volta che ti trovi nella pagina dei metodi di pagamento all’ interno del tuo account di Amazon, puoi decidere anche di caricare il saldo dell’ account. Come si paga su Amazon sfruttando il saldo disponibile? In questo modo.
Sotto a ” Saldo dell’ account “ devi cliccare su ” Ricarica saldo “. Nella schermata che si aprirà devi scegliere l’ importo da ricaricare, la carta di credito o debito che vuoi utilizzare per ricaricare il tuo saldo e poi devi cliccare su ” Ricarica “.
Come si paga su Amazon con RID bancario
Su Amazon puoi pagare anche attraverso il RID bancario. La procedura è alquanto semplice. Per poter usufruire di questo metodo di pagamento, devi, sempre all’ interno della pagina dei metodi di pagamento, cliccare su ” Aggiungi un conto corrente “. Ora devi inserire nei campi il BIC/SWIFT del tuo conto, l’ intestatario del conto e l’ IBAN associato al conto bancario. Una volta terminata la compilazione, dovrai cliccare su ” Aggiungi un conto corrente “.
Emilio Brocanelli