Clonare hard disk con sistema operativo
Spesso, uno dei problemi più comuni per chi acquista un nuovo pc, dopo l’ installazione di tutti i programmi di cui si ha bisogno, e’ la paura di dover, in futuro, formattare il pc, perdendo ovviamente tutte le personalizzazioni effettuate. Per risolvere questo problema si può clonare hard disk con sistema operativo e la procedura è più semplice di quello che ci si può aspettare.
Come clonare hard disk con sistema operativo
Per clonare hard disk con sistema operativo avrai bisogno di alcuni strumenti che puoi facilmente reperire in modo gratuito su internet. Il primo software che ti servirà sarà Tuxboot, una piccola applicazione gratuita che ti consente di installare sopra di una chiavetta usb l’ applicazione Clonezilla. Per scaricare questa utility devi cliccare QUI e scegliere la versione più recente del software.
Adesso devi procurarti l’ immagine ISO di Clonezilla che puoi scaricare gratuitamente cliccando QUI. Per scaricare l’ ISO devi dapprima scegliere il tipo di architettura del processore se amd o intel, come tipo di file scegli “iso” e repository lascialo su “auto”, poi premi su download e l’ ISO verrà scaricata sul disco.
A download ultimato apri il software Tuxboot, nella finestra che comparirà metti la spunta sull’ opzione ” pre-downloaded “, poi clicca sul pulsante […] per scegliere il percorso dove hai salvato l’ ISO di clonezilla, vicino a ” drive “ seleziona la lettere di unità corrispondente alla chiavetta sulla quale installare clonezilla e clicca su Ok. Questo processo durerà poco tempo.
Adesso per clonare hard disk con sistema operativo dovrai avviare il boot da chiavetta riavviando il pc con la chiavetta inserita ( qualora non si avviasse il boot da chiavetta dovrai entrare nel bios ed impostare come dispositivo primario di boot il dispositivo usb )
Quando comparirà la schermata iniziale di Clonezilla seleziona la voce Clonezilla Live e premi il tasto invio sulla tastiera del pc, a questo punto seleziona italiano per la lingua, Non modificare la mappatura della tastiera e Start_Clonezilla – Avvio di Clonezilla, tutto questo per accedere alle funzioni di backup del software.
Adesso hai 2 scelte, o l’ opzione device-image, ovverossia creare una iso con dentro tutti i file dell’ hard disk da clonare, oppure device-device che ti consente di creare la copia 1:1 dell’ hard disk su un hard disk esterno. La scelta spetta a voi a seconda delle vostre necessità.
Adesso vai su local_dev, premi invio e collega l’ hard disk esterno dove hai deciso di clonare il tuo disco , premi di nuovo invio e scegli la directory dove salvare l’ ISO del disco ( scegli ovviamente il disco usb ).
Infine, seleziona la voce savedisk, imposta il nome da assegnare all’immagine del disco da creare, seleziona il disco fisso da clonare e premi Invio per quattro volte consecutive, rispondi ” si “ a tutte le domande che ti vengono fatte premendo il tasto ” Y “ della tastiera del tuo pc, si avvierà così il processo di clonazione comprendente sistema operativo, files e programmi installati.
Per ripristinare l’ immagine appena creata ( ovviamente si si è scelta l’ opzione device-image ) bisogna avviare clonezilla da chiavetta e cliccare su restore, scegliere l’ immagine ed avviare il processo di ripristino.
Come abbiamo visto la procedura per clonare hard disk con sistema operativo è molto semplice e adatta a tutti.