Attivare la sospensione del pc in modo permanente
Attivare la sospensione del pc ci da una serie di vantaggi per il nostro dispositivo: fa consumare meno elettricità e i componenti si consumano meno nel tempo. Del resto però, può capitare che il nostro computer s’attivi comunque da solo.
Prima di tutto, cosa causa il “risveglio” del nostro PC? Possiamo controllarlo con un comando interno di Windows, scritto sotto il Prompt dei comandi. Se abbiamo Windows 8 / 10, basta cliccare con il tasto destro su Start e scegliere Prompt dei comandi (amministratore). Su Windows 7 e più vecchi, potete premere la combinazione WIN+R (il tasto WIN è quello con la bandiera) e digitare “cmd”.
Una volta nel Prompt dei comandi, scrivete il comando “powercfg –lastwake”. Questo ci darà delle informazioni su cosa è successo l’ultima volta che il PC è uscito dalla Sospensione, come ad esempio la pressione d’un tasto sulla tastiera o semplicemente perché si è premuto il tasto d’accensione.
Ecco qualche informazione in più sui risultati:
- Se fra i risultati esce scritto “Dispositivo HID / Mouse / Keyboard” significa che l’input è stato dato dalla tastiera o dal mouse. Tenete sotto controllo eventuali pressioni accidentali.
- Se esce scritto un dispositivo di rete, come ad esempio “Intel Dual Band Wireless”, significa che il PC è programmato per riaccendersi se questo rileva un attività di rete o una richiesta dalla rete.
- Se vedete scritto “Timer”, il vostro PC è stato acceso da una pianificazione programmata.
- Può capitare che uscirà il messaggio “Causa sconosciuta”, il che rende le cose più complicate…ma almeno ci dice che il PC è stato acceso in un modo o nell’altro.
Come possiamo limitare le possibilità di queste accensioni accidentali? Per prima cosa, controlliamo nel Command Prompt quali sono i nostri dispositivi Hardware che hanno il permesso di riaccendere il PC. Digitiamo “powercfg -devicequery wake_armed”. Ci verrà data una lista di dispositivi che possono accendere il nostro PC quando questo è in Sospensione.
Adesso dobbiamo disabilitare quelli che riteniamo più probabili per la riaccensione del nostro PC, o disabilitarli tutti direttamente. In questo modo solo premendo il tasto d’accensione del PC lo riporteremo in attività.
Dobbiamo perciò raggiungere la Gestione Dispositivi. Possiamo sia cliccare con il tasto destro su Start (Windows 8 / 10) oppure aprire Start e cliccare con il tasto destro su Computer, seguito da Proprietà.
Adesso cerchiamo il dispositivo “colpevole”. Clicchiamo con il tasto destro e quindi andiamo su Proprietà. Sotto risparmio energia possiamo trovare l’opzione “Consenti al dispositivo di riattivare il computer”. Togliete il Check e date l’Ok.
Potete controllare anche nelle Opzioni risparmio energia (in basso a destra oppure nel pannello di controllo) e trovare l’opzione “Consenti Timer” che potete disattivare.
Emilio Brocanelli