Asus ZenFone 3, la nuova generazione di smartphone

Asus ZenFone 3, la nuova generazione di smartphone

Off Di Emilio Brocanelli

Asus ha deciso con il suo nuovo smartphone, l’ Asus Zenfone 3 di rivoluzionare il mondo dei telefoni cellulari, rendendoli sempre più simili ai tradizionali pc.
L’ Asus ZenFone 3, la cui data di uscita era prevista per il marzo del 2016, uscirà in 3 varianti, Asus ZenFone 3, Asus ZenFone 3 Deluxe ed Asus ZenFone 3 Ultra. In questo articolo andremo a scoprire le differenze tra le 3 versioni.

Asus ZenFone 3

La versione base dell’ Asus ZenFone 3 ha un processore con il chipset Qualcomm Snapdragon 625 MSM8953 Cortex-A53, un octacore da 2 Ghz di potenza, ovviamente a 64 bit ed una gpu Adreno 506, sarà supportato da una memoria ram da 3 Gb e la memoria massima sarà di 32 Gb, espandibile con microsd fino a 128 Gb. Il display è da 5.5″ e ha una risoluzione da 1080 x 1920 pixels. La protezione del suddetto display è la Gorilla glass 3. La fotocamera posteriore è da 16 Megapixels con una risoluzione di 4608 x 3456 pixel , mentre quella anteriore è da 8 Megapixels. La videocamera permette registrazioni video in full hd. Il prezzo della versione standard dell’ Asus ZenFone 3 dovrebbe essere di 300 euro circa per il mercato italiano.

 

 

 

Asus ZenFone 3 Deluxe

L’ Asus ZenFone Deluxe ha un chipset Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996, ed un processore Dual-core 2.15 GHz Kryo + Dual-core 1.6 GHz Kryo, una gpu Adreno 530 e ben 4 Gb di ram ed una memoria massima di 64 Gb espandibile con microsd fino a 128 Gb. Il display è di 5.7 “ per una risoluzione di 1080 x 1920 pixel. La protezione del display è Gorilla glass 4. La fotocamera posteriore è di 23 Megapixels per una risoluzione di 5488 x 4112 pixel, mentre quella anteriore è da 8 Megapixels. Permette registrazioni video in 4K. Questa versione ha una porta Hdmi per collegare una tv. Il costo di questa versione dovrebbe aggirarsi sui 600 euro per il mercato italiano.

 

 

 

 

Asus ZenFone 3 Ultra

L’ Asus ZenFone 3 Ultra ha un chipset Qualcomm Snapdragon 652 MSM8976 ed una processore Quad-core 1.8 GHz Cortex-A72 + Quad-core 1.4 GHz Cortex-A53, la gpu è una Adreno 510, ha 3 Gb di ram e la memoria di 64 Gb espandibile con microsd fino a 200 Gb. Il display è molto ampio con ben 6.8″ ed una risoluzione di 1080 x 1920 pixel. La protezione del display è Gorilla glass 4. La fotocamera posteriore e quella anteriore non differiscono dalla versione deluxe ma permette registrazioni solo in full hd. Anche questa versione ha una porta Hdmi integrata per poter collegare una tv. Il prezzo dovrebbe essere di 500 euro per il mercato italiano.

 

In conclusione possiamo affermare che probabilmente la versione Deluxe è quella più performante in relazione alla qualità ed al prezzo. Ora non ci resta altro che attendere la data di rilascio ufficiale, sperando che i prezzi siano un po’ più contenuti.

Fonte: HDblog

Emilio Brocanelli