Ripristinare file avvio Windows 7
A detta di molti ( me compreso ), Windows 7 è il sistema operativo di casa Microsoft che ha avuto la maggior riuscita, essendo in effetti molto più stabile rispetto a tutti gli altri prodotti Microsoft ma, a volte, può capitare che, a causa del malfunzionamento di qualche file di avvio di Windows, quest’ ultimo non riesca ad avviarsi correttamente, tirando fuori qualche errore o più semplicemente riavviandosi in continuazione.
Adesso andiamo ad analizzare i vari casi e le possibili soluzioni:
A volte, una volta acceso il computer, subito dopo che quest’ ultimo abbia caricato il bios, può comparire il seguente errore: “Operating System not found”. Quando compare questo errore, quasi sicuramente, per risolvere il problema bisogna semplicemente ripristinare file avvio Windows 7, mentre quando gli errori sono: “disk boot failure” o “a disk read error occurred. Press Ctrl+Alt+Del to restart“, il problema, quasi sicuramente, è da ricercare nell’ hardware, in quanto potrebbe essere danneggiato l’ hard disk ed in quel caso bisogna provvedere alla sostituzione del pezzo guasto. Quando l’ hard disk è danneggiato, il problema più grande riguarda il recupero dei dati presenti sul disco. In questo caso potete contattarci per verificare se si possano recuperare i dati in modo semplice, oppure se il costo proibitivo ne sconsiglia il lavoro da effettuare.
Quando il sistema operativo non si avvia, quasi sicuramente dipende dall’ MBR ( Master Boot Record ) che è corrotto ed in questo caso bisogna ripristinare file avvio Windows 7. Per farlo ci sono varie alternative, innanzitutto bisogna riavviare il pc premendo ripetutamente il tasto “f8” della tastiera, poi quando compariranno le varie opzioni dovrete cliccare su “Ripristina il computer”. A questo punto si aprirà la console di Windows 7 che vi chiederà come volete procedere.
Guardando l’ immagine sopra, le opzioni che possiamo utilizzare per ripristinare file avvio Windows 7 sono 3:
Startup Repair: Questa opzione cerca di riparare i file di avvio di Windows automaticamente.
System Restore: In questo caso si può accedere alla console dei punti di ripristino del pc, bisogna scegliere un giorno nel quale il pc si avviava sicuramente tra quelli proposti e lanciare l’ esecuzione.
Command Prompt: In questo caso si apre la console del prompt dei comandi e bisogna digitare la seguente stringa: bootsect /nt60 c: /mbr , ovviamente se il sistema operativo è installato nella partizione “c”, oppure bootsect /nt60 sys /mbr se decidete per un recupero completo.
Emilio Brocanelli