Password principale Firefox, come utilizzarla
Prima di approfondire il tema della password principale Firefox bisogna fare una premessa. Ormai, tutti i browser, sono in grado di salvare tutte le password dell’ utente, in modo da non doversele ricordare tutte a memoria in quanto, per poter accedere al proprio account di qualsiasi sito web, basterà cliccare su login, perchè “magicamente”, il nostro nome utente e la password si materializzeranno nel campo apposito all’ interno del sito.
Questa funzionalità è molto utile ed io stesso ne faccio un utilizzo massiccio, ma bisogna anche rendersi conto che potrebbe essere un’ arma a doppio taglio perchè, qualsiasi malintenzionato che abbia accesso al nostro pc, sia fisicamente che via web, potrebbe impossessarsi delle nostre password sensibili, e allora come fare?
Recentemente, in Firefox, è stata implementata una funzione chiamata password principale Firefox e consiste nell’ impostare una password master che ci viene richiesta ogni volta che vogliamo utilizzare una password salvata nel browser, oppure se vogliamo fare il backup delle nostre password. Il primo browser ad implementare un’ opzione simile fu Google Chrome e la password master per quel software consiste nella password del pc, se impostata.
Ma adesso andiamo ad affrontare più nello specifico il discorso password principale Firefox:
Per usufruire della password principale Firefox bisogna prima andarla ad attivare all’ interno del browser ed il procedimento è molto semplice ed intuitivo.
Come possiamo vedere dall’ immagine, bisogna dapprima cliccare sul tasto “impostazioni” posizionato sull’ angolo superiore destro del browser ( il tasto rappresentato da 3 linee orizzontali ), poi cliccare su “opzioni” per accedere alla prossima scheda.
In questa schermata dobbiamo cliccare su “sicurezza”, poi su “utilizza una password principale” ed infine dobbiamo inserire la nostra password principale Firefox.
Questo procedimento può essere effettuato anche per la versione mobile di Firefox per proteggere le proprie password anche sullo smartphone.
Emilio Brocanelli[wdi_feed id=”1″]