
Impostare sveglia su Android, ecco come fare
Abbiamo già visto che, di solito, il telefono deve essere accesso affinchè si possa utilizzare la sveglia. Molti dispositivi non consentono il funzionamento della sveglia con il telefono spento. Non esiste nessuna applicazione in grado di permettere al tuo telefono di azionare la sveglia quando il dispositivo è spento. Questo è dovuto dal fatto che quei telefoni, non hanno un circuito interno in grado di accendere il telefono quando è spento. Una volta ribadito questo concetto, voglio spiegarti in questo articolo, il modo per impostare sveglia su Android.
Impostare sveglia su Android, i passaggi
Per impostare sveglia su Android ho preso in esame la versione 8.1.0, cioè quella installata all’ interno del mio Xiaomi Black Shark. Ora vado a spiegarti per filo e per segno tutti i passaggi per poter impostare sveglia su Android.
- Per prima cosa devi recarti all’ interno della lista delle applicazioni installate nel tuo smartphone. Per poterlo fare con Android 8.1.0, devi fare uno ” swap “ con il dito verso l’ alto del display.
- A questo punto devi individuare l’ applicazione ” Orologio “ ( solitamente le applicazioni sono poste in ordine alfabetico ). Quando apri l’ applicazione in questione, trovi tutte le sveglie che hai già impostato. Ovviamente, se ancora non hai impostato nessuna sveglia, non troverai nulla.
Come puoi vedere dall’ immagine sottostante, tutte le sveglie che sono attualmente attive, avranno lo switch verso destra, mentre quelle non attive ce l’ avranno verso sinistra. Per poter aggiungere una nuova sveglia all’ elenco, devi cliccare sul tasto ” + “ posto in basso ed al centro.

- Una volta che hai premuto il tasto ” + ” si apre il disegno dell’ orologio che devi utilizzare per impostare sveglia su Android. Nel mio esempio ho impostato la sveglia alle 14:05. Una volta che hai impostato la tua nuova sveglia, devi cliccare su ” Ok “.

- A questo punto hai creato la tua nuova sveglia. Puoi modificare delle impostazioni per poter esaudire maggiormente le tue esigenze. Per entrare più nello specifico, grazie al menu impostazioni della tua sveglia, puoi inserire un flag vicino alla voce ” Ripeti “, così puoi impostare la sveglia per suonare in determinati giorni della settimana. Ad esempio puoi decidere se farla suonare dal lunedì al venerdì, oppure se farla suonare solo nei week end. Puoi decidere quale suoneria utilizzare per il suono della tua sveglia. Lo puoi fare andando a cliccare su ” Witty “ ( che è il tema di default della sveglia nel mio caso ). Se vuoi che il tuo dispositivo vibri, oltre che a suonare, lascia il flag su ” Vibrazione “. Se decidi di eliminare la sveglia clicca su ” Elimina “.

Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Stampare messaggi WhatsApp su iOS e Android.