Fare screen con tutti i maggiori dispositivi
Fare screen ( abbreviazione di screenshot ), significa sostanzialmente, fare una fotografia ( ancora meglio una scansione ) di ciò che stiamo guardando sul dispositivo in quel momento. Fare screen è possibile con praticamente tutti i dispositivi in commercio, dal pc, fino ad arrivare all’ iPhone X, passando per i comuni smartphone. Ora andremo ad analizzare come si può fare screen sui vari dispositivi.
Fare screen dal pc
Il metodo più rapido per fare screen da pc è posizionarsi sull’ immagine che vogliamo “fotografare” dallo schermo, premere il tasto “STAMP” posizionato in genere in alto, vicino ai tasti ” F “ della tastiera. In questo modo avremo scattato la nostra fotografia allo schermo del pc, ora per generare la nostra immagine non ci resterà altro da fare che aprire Paint, il software per la modifica delle foto in Windows ( è un software nativo di Windows, quindi lo abbiamo tutti sul nostro pc ). Una volta aperto Paint non dobbiamo far altro che cliccare sul tasto ” incolla “, posizionato in alto. Dopo aver incollato la nostra foto dello schermo potremo salvarla o modificarla a nostro piacere, potremo scriverci sopra, tagliare qualche parte dell’ immagine, disegnarci ed infine salvarla cliccando su ” File “ e poi su ” Salva con nome “. Se fare screen significa fare una foto allo schermo, non sarebbe più facile fare una foto con lo smartphone? La risposta è no, perchè la foto vera e propria verrebbe disturbata dalla frequenza d’ aggiornamento del monitor, risultando ondulata.
Fare screen da smartphone
Generalmente, da Android 4.0 in poi, la sequenza per fare screen dagli smartphone si è standardizzata ma ci possono essere piccole differenze che ora andremo ad analizzare per ogni brand. La sequenza classica di tasti per fare screen con gli smartphone è Volume basso + tasto accensione.
Samsung
I dispositivi S9/S9+, Note 8 e A8+ 2018 devono affidarsi alla classica sequenza che abbiamo descritto sopra, anche a causa della mancanza del classico tasto Home, mentre per i modelli meno recenti la sequenza diventa Tasto home + tasto accensione. Per i modelli più recenti, il brand coreano ha sviluppato un nuovo modo per fare screen, basta accedere a Impostazioni>Movimenti e controlli>Acquisisci con trascinamento palmo e in questo modo basta spostare il palmo da sinistra verso destra per fare screen. Tutti i dispositivi Galaxy con S pen possono fare screen semplicemente premendo con la punta della penna sul display per qualche secondo.
Huawei / Honor
Per Huawei e Honor rimane valida la combinazione tasto volume basso + tasto accensione ma, qualora si avessero tutte e 2 le mani impegnate, si può semplicemente ” bussare “ con la nocca 2 volte sullo schermo per fare screen.
Fare screen su iPhone
Per tutti i modelli di iPhone che hanno il tasto Home, per fare screen basta la pressione simultanea del tasto Home con il tasto di accensione del telefono, mentre per i modelli che non hanno più il tasto Home, come ad esempio il nuovo iPhone X, per fare screen basta tenere premuto simultaneamente il pulsante di sblocco ed il pulsante per alzare il volume.
Fare screen allungati
Alcuni brand consentono di fare screen allungati. Questa funzione può essere ottima nel caso in cui dobbiamo fare screen di chat abbastanza lunghe. Si può accedere a questa funzione dalla barra di notifiche, poi premendo su ” screenshot “ ed infine su ” schermata lunga “. Adesso Android farà lo screen di tutte le pagine che volete, quando avrete finito basta cliccare su ” fine “.
Se il vostro dispositivo non vi consente di fare screen allungati, potete scaricare l’ applicazione gratuita Stitch Long Screen. Questa applicazione farà tutti screen singoli che poi potrete montare a vostro piacimento.
Emilio Brocanelli