
Problema Windows 10 – ” Errore Critico “
Nell’articolo che segue vi mostreremo i passi da seguire per risolvere il problema comparso di recente nei computer aggiornati a Windows 10. Windows 10 sta creando un altro stile di approccio al pc e anche i più esperti ed evoluti nerd sono sempre chiamati ad aggiornarsi su tecniche e strategie per affrontare nuovi problemi.
Di quale problema Windows 10 si tratta in questo caso?
Il problema consiste nella comparsa del seguente messaggio all’avvio dell’ambiente Desktop: “Errore Critico. Il menu Start e Cortana non funzionano. Verrà eseguito un tentativo di risoluzione del problema al tuo prossimo accesso. Disconnetti ora.“
Che fare, quando si presenta il messaggio sopracitato?
Cosa comporta tutto ciò? Diciamo subito che la conseguenza dell’errore conduce, ultimamente, ad un esito critico per il sistema e il pc: l’’impossibilità di utilizzare il pulsante Start e quindi, di conseguenza, accedere a programmi, impostazioni e, altra conseguenza, sarà ovviamente impossibile utilizzare l’assistente vocale Cortana.
Per fortuna è possibile utilizzare le applicazioni disponibili dal Desktop, ed è proprio da qui che si può partire per risolvere il problema.
Problema Windows 10 – Avvio di PowerShell
Andiamo sul Desktop, facciamo clic destro in un’area vuota, e dal menù di contesto selezioniamo: Nuovo >Collegamento. Nella finestra che ci comparirà davanti scriviamo powershell.exe, andiamo avanti, e successivamente clicchiamo su Fine.
Noterete, a questo punto, un nuovo collegamento sul desktop, fateci clic destro sopra, e scegliete la voce: Esegui come amministratore.
Al termine del caricamento vi troverete di fronte ad una shell simile a quella del prompt dei comandi.
Problema Windows 10 – Esecuzione della Patch
Incollate nella shell il seguente testo e premete il tasto Invio: Get-AppXPackage-AllUsers|Foreach{Add-AppxPackage-DisableDevelopmentMode-register”$($_InstallLocation.)\AppXManifest.xml”} . Vi troverete di fronte ad una schermata simile:
Attendete che la patch venga applicata completamente, quando avrà terminato il processo, chiudete tutte le finestre e riavviate il sistema, il problema è risolto. Verificate naturalmente che lo sia effettivamente, ma il procedimento è quello che vi abbiamo descritto in questa guida, siatene certi.
Raffaele Iannuzzi
L’ho fatta la procedura sopra citata e non mi ha risolto niente!
Salve, se la procedura non ha funzionato possono essere 2 le cause…o non è stata eseguita correttamente ( ma ovviamente non dubitiamo che sia stata effettuata correttamente ma spesso dei piccoli particolari possono essere decisivi ), oppure purtroppo il problema è più grave del previsto….
ciao,
problema capitato su due pc ma la procedura del powershell non ha funzionato su nessuno dei due,
dovuto rifare il profilo dell’ utente
Ciao, quella è la soluzione nel caso in cui nessun altro sistema dovesse funzionare.